Pubblichiamo un'interessante articolo a cura di Andrea Pilati del sito web Tra Terra & Cielo in cui si riportano i tanti e recenti attacchi, spesso gratuiti e poco argomentati, contro la ...
“Da un progetto nato dalla collaborazione con il Centro Studi Ducezio, laboratorio editoriale di identità siciliana e di sicilianità identitaria ho il piacere di condividere con tutti voi ...
Si è concluso sabato 28 settembre il 74° Congresso internazionale di omeopatia che si è tenuto a Sorrento: ben oltre settecento i partecipanti e relatori da tutto il mondo. Gli organizzatori: "Un ...
Per molto tempo e fino ad alcuni decenni fa la borraccia era uno dei simboli dell’escursionismo, dal momento che nessuno si sarebbe mai sognato di incamminarsi su un sentiero senta avere nello ...
Autonomia ed indipendenza dalla politica a tutti i livelli e soprattutto dalla dinamiche, spesso poco trasparenti ed autoreferenziali di certa burocrazia regionale. Primazia dei principi e dei valori ...
Per età media dei matrimoni dopo di noi Olanda e Germania, poi Irlanda, un successo tutto Europeo nei primi 10 posti della speciale classifica. Ma noi vincendo anche con distacco ci assicuriamo ...
Dopo che anche i turisti hanno potuto vedere con i loro occhi la più grande catastrofe delle foreste italiane, avvenuta nel disastroso fine ottobre 2018 nel cuore delle Alpi di NordEst, UNCEM, ...
A chi percorre le strade del nostro paese, specialmente se vive o frequenta arterie stradali in prossimità delle tantissime aree extraurbane al alta vocazione turistica di cui è costellato il ...
Gioacchino Allasia, operatore e insegnante di Shiatsu e Craniosacrale, da tempo impegnato nell'ambito della medicina integrata, si racconta in una intervista di Sabrina Servucci sul portale ...
Uno dei caposaldi della rivoluzione agricola in atto, fondamentale per combattere i cambiamenti climatici ritornando a pratiche che si ispirano al funzionamento di grandi ecosistemi è indubbiamente ...
Il Casentino è da sempre terra di grande spiritualità e di profondo misticismo, per la presenza di luoghi storici di assoluto riferimento per la spiritualità come La Verna e Camaldoli, ma anche ...
“Tuteliamo e facciamo conoscere I grani antichi e “il pane della Fernanda!!!”, questo il motto che ha mosso Legambiente Quarrata ed il suo Presidente Daniele Manetti, in collaborazione con ...