Aria compressa per accumulare grandi quantità di energia: questa l'idea dalla quale si è mosso il progetto ODySEA, che vede il coinvolgimento di SEGULA Technologies, Ireena, l’Electrical Energy ...
Nella giornata di ieri 1 agosto 2019, il Consiglio Regionale della Toscana si è riunito a Lardello. Ma è la Geotermia giusta? E perché l’Enel corrisponde alla Regione solo meno dell’uno per ...
E' stato aggiornato in questi giorni da parte del GSE, "Atlaimpianti", il sistema informativo geografico on line che raccoglie i principali dati degli impianti di produzione di energia elettrica e ...
E’ proprio il caso di dire che il fotovoltaico sta cambiando pelle, nel senso più vero del termine, visto l’avvento di soluzioni sempre più integrabili architettonicamente negli edifici, ...
Gli specchi d'acqua in prossimità dei luoghi di utilizzazione dell'energia, per l'inesistente rugosità della superficie che non induce minimamente turbolenze, oltre che essere una opzione ideale ...
Anche se siamo nella parte centrale dell'estate è già tempo per molti che si appoggiano alle biomasse solide per il loro sistema di riscaldamento (completamente ridisegnato da tecnologie oggi ...
Si è svolto in questi giorni al Ministero dello Sviluppo economico il primo di una serie incontri incentrati sulla filiera del biometano in ambito agricolo.
"Biometano in ...
L'avanzata delle energie rinnovabili sta dando una fisionomia nuova all'intero comparto energetico, con un crescente numero di occupati, come risulta dal nuovo specifico Rapporto di ...
Quello dei sistemi di accumulo è il settore determinante nel percorso di migrazione verso un nuovo modello di mobilità elettrica ed anche, nelle applicazioni stazionarie, verso un nuovo modello ...
Un momento davvero importante quello che ha visto la inaugurazione, la settimana scorsa a Faenza, del primo impianto di produzione di biometano agricolo in Italia nell'ambito della Cooperativa ...
Ecofuturo Festival, oltre che essere oramai un evento di riferimento a livello nazionale nell'ambito delle ecotecnologie e dell'ambientalismo basato sulle soluzioni, dà la possibilità ogni anno di ...
E' da poco partita la campagna "L'Italia che rinnova", promossa da Aiel, Legambiente, RisorsaLegno, Anfus e Assocosma, con l'obiettivo di fornire una corretta informazione sulle biomasse legnose ...
Aria compressa per accumulare grandi quantità di energia: questa l'idea dalla quale si è mosso il progetto ODySEA, che vede il coinvolgimento di SEGULA Technologies, Ireena, l’Electrical Energy ...
Nella giornata di ieri 1 agosto 2019, il Consiglio Regionale della Toscana si è riunito a Lardello. Ma è la Geotermia giusta? E perché l’Enel corrisponde alla Regione solo meno dell’uno per ...
E' stato aggiornato in questi giorni da parte del GSE, "Atlaimpianti", il sistema informativo geografico on line che raccoglie i principali dati degli impianti di produzione di energia elettrica e ...
E’ proprio il caso di dire che il fotovoltaico sta cambiando pelle, nel senso più vero del termine, visto l’avvento di soluzioni sempre più integrabili architettonicamente negli edifici, ...