Una delle fonti rinnovabili che si sta rifacendo davvero una immagine completamente rinnovata, anche grazie all’avvento di impianti sempre più rispettosi dell’ambiente e con assolute ...
È stato approvato mercoledì 29 ottobre dalla Camera dei Deputati l’ordine del giorno n. 89 che introduce un riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse ...
Enel Green Power è pronta a svolgere il proprio ruolo di leadership nello sviluppo di una nuova era nell'energia geotermica, per contribuire in maniera dinamica al modello energetico ...
Geotermia nella Piana di Pisa „In particolare è interessante il sottosuolo al di sotto della zona di Cisanello dove è presente un serbatoio geotermico in rocce calcaree spesse 200 metri. Grazie ...
Una risorsa molto importante quindi l’anidride carbonica da utilizzare con le dovute precauzioni, capace di determinare uno sviluppo economico e un incremento in termini occupazionali. ...
Eppure l'anidride carbonica è anche qualcos'altro. Ovvero una risorsa da utilizzare che può portare, con le dovute cautele, ad uno sviluppo economico e ad un incremento di occupazione. ...
Dopo avere approfondito anche in questi giorni gli sviluppi fortemente innovativi della geotermia italiana, ancora di fatto in era monopolista, che ne ha decisamente appiattito, almeno in Italia le ...
Il parlamento indonesiano ha approva una legge che elimina gli ostacoli burocratici e le incertezze normative che hanno frenato fino a ieri lo sfruttamento dell’energia del sottosuolo. ...
La Toscana, storica regione nella quale, ben 110 anni, a Larderello, il Principe Piero Ginori Conti, succeduto a Francesco Larderel nella proprietà dell’industria boracifera locale, ha prodotto ...
La Toscana rilancia la sua lunga tradizione geotermica - è l'unica regione al mondo che ricava più del 26% del proprio fabbisogno elettrico da questa fonte grazie alle centrali ad alta entalpia di ...
Vi proponiamo oggi un interessante video a cura della Università di Ferrara sulla geotermia in Italia, un video semplice e ben redatto che illustra la nascita, ed il potenziale della risorsa ...