Non può certo lasciare indifferenti che da paesi come il Ghana, dove da anni si riversano tonnellate di rifiuti clandestini, sopratutto RAEE, provenienti dai paesi sviluppati (come nel caso della ...
La migrazione verso nuovi modelli di economia circolare, fondamentale per ridare sostenibilità ai processi di produzione di beni, passe decisamente attraverso la lettera "R", con particolare ...
L’industria italiana del riciclo consolida la propria crescita con un 2016 nel quale è stato avviato a riciclo il 67% degli imballaggi e riuscendo a trattare quantitativi crescenti di rifiuti ...
Uno spazio importante ad Ecomondo 2017 anche per un ambito importante dei rifiuti come quello della raccolta dell'organico, grazie alla iniziativa di CIC (Consorzio Italiano Compostatori), che ha ...
Il settore del biometano, con il completamento del quadro normativo di riferimento, sta dando un grandissimo impulso alla revisione dei processi verso scenari di economia circolare, sia nel settore ...
Con la definizione del quadro normativo di riferimento, sta finalmente prendendo corpo anche in Italia la produzione di biometano.
#biometano #FORSU "Biometano da FORSU: un nuovo ...
Il prossimo 6 Ottobre, alle ore 17.30 presso le Scuderie Estensi, Asa Tivoli S.p.A. apre la stagione degli incontri pubblici con l'illustre ospite, ideatore e sperimentatore della Strategia Rifiuti ...
La raccolta differenziata in Sardegna continua la sua crescita, arrivando oggi ad intercettare ben 205.234 t/anno di scarto organico, corrispondenti al 51% del totale dei rifiuti che afferiscono al ...
Il recupero e riciclo della plastiche eterogenee rappresenta indubbiamente uno dei capitoli più importanti nello scenario della raccolta differenziata. Per questo rilanciamo di seguito un articolo ...
In occasione del suo 25° anniversario, il CIC (Consorzio Italiano Compostatori), ha organizzato a Roma, lo scorso 24 maggio, un interessante evento che ha approfondito i grani progressi fatti in ...
L’innovazione tecnologica per completare la rivoluzione energetica attivata negli ultimi anni dalla grande avanzata delle energie rinnovabili verso un modello energetico distribuito, finalmente ...
Il settore del riciclo dei pneumatici fuori uso, i cosiddetti PFU, è indubbiamente uno dei più ricchi di tecnologie di riciclaggio. Voglio però parlare oggi di una alternativa rinnovabile per la ...