Si tratta dell'attuazione del Regolamento 244/2009/UE, con il quale la Commissione ha sancito la messa al bando di questa tipologia di lampade che presentano un consumo di quasi cinque volte superiore a quella di una lampadina a LED ad alta efficienza.
La data del divieto era stata, in un primo momento, individuata nel 1° settembre del 2016. Dopodichè, accogliendo le segnalazioni dei produttori e giungendo alla conclusione che entro il 2016 il mercato dell'illuminazione non sarebbe stato così evoluto tanto da permettere la sostituzione in toto delle lampadine alogene con quelle a led, con il Regolamento 2015/1428/Ue la Commissione europea ha stabilito nel 1° settembre 2018 la data a partire dalla quale le lampadine alogene non potranno più essere commercializzate negli Stati membri dell'Unione europea.
Secondo le stime della Commissione UE, la messa al bando delle lampade alogene eviterà l'emissione di 15,2 tonnellate di C02 entro il 2025, equivalenti alle emissioni generate da una popolazione di circa due milioni di abitanti per ogni anno.
Scarica il Regolamento 244/2009/UE
Scarica il Regolamento 2015/1428/Ue
La Redazione di Ecquologia